Archive for the ‘all’ Category
Domani sera (16 novembre) in contemporanea in 30 città italiane si terranno altrettante manifestazioni per chiedere alla politica italiana di impegnarsi ad arginare il fenomeno delle stragi sulle strade e di iniziare a prendere in considerazione l’idea di una mobilità postautomobilistica (l’elenco completo dei luoghi di incontro e gli orari delle manifestazioni, li potete trovare sul sito di salvaiciclisti).
Mentre sul fronte istituzionale e politico italiano tutto tace, l’ambasciata britannica a Roma ha rilasciato un comunicato a mezzo Facebook firmato dal proprio portavoce per sostenere le istanze del movimento dei ciclisti italiani.
“L’Ambasciata Britannica è al fianco della campagna #salvaiciclisti
In un momento in cui assistiamo ad una vera e propria rivoluzione ciclistica nel Regno Unito, la sicurezza delle strade e in particolare quella dei ciclisti è diventata una priorità di massima importanza, non solo per l’amministrazione cittadina londinese ma anche per il governo britannico.
Se la…
View original post 133 altre parole
http://www.sicmobility.com/index.php
you drive! we move!
Oltre seicento ciclisti urbani e critici hanno smesso di pedalare da poche ore dopo aver reso possibile la consueta massa critica di biciclette che ogni tanto invadono la capitale. Ieri pomeriggio sera, venerdì, accanto alla bici di Eva al palo 27, si sono formati i primi capannelli spontanei. Meraviglia delle meraviglie la prima critical mass di primavera era fioritissima e iper nutrita come spesso daltronde nelle bellissime giornate romane come questa.
Magico stupore ancora, nessun incidente, nonostante il percorso lungo che la massa ha affrontato. Tutti avevano una gran voglia di pedalare e nessuna voglia di smettere di girare roma in lungo e in largo. Ci son volute le nove e mezza ed oltre affinchè, come sempre e allegramente, la massa si disperdesse verso mete più o meno comuni a piccoli sciami. Continua a leggere »
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Comitato Provinciale di Roma e del Lazio
Coordinamento romano antifascista a difesa dell’ordine democratico e della Costituzione
Comunicato stampa
Il 24 marzo il Coordinamento Romano Antifascista in piazza a Ostia: manifestazione pubblica in memoria delle Fosse Ardeatine e contro le provocazioni e le violenze fasciste. Continua a leggere »
[… Io apprezzo al sommo grado la gentilezza del pensiero del suo Principale ed il nobile sentimento di disinteressata e superiore cortesia cui si e’ certamente ispirato.
Ma io sono un uomo politico attivo, un militante. E si sa che la politica ha delle esigenze crudeli, talvolta brutali anche perche’ – in gran parte – e’ fatta di esagerazioni e di insinuazioni, specialmente in un ambiente – come il nostro – ghiotto di pettegolezzi piu’ o meno piccanti.
Io, Lei ed il Principale, siamo convinti della nostra personale onesta’ ma per la mia situazione politica non basta l’intima coscienza della propria onesta’.
E’ necessaria – e Lei lo intende – anche l’onesta’ esteriore …]
La semplicità non ha prezzo. Amministratori complici del lassismo sovrano. Abbiamo il coraggio della lungimiranza.
Grazie bicisnob
Noi combattiamo per trovare un pertugio dove infilarci con la nostra bicicletta e l’Olanda è già arrivata al bicibus. Si tratta di un autobus-bicicletta progettato per trasportare 11 bambini, dai 4 ai 12 anni, che possono pedalare tutti insieme, guidati da un adulto al volante. Finora l’azienda produttrice, la Tolkamp Metaalspecials, ne ha venduti circa 25 in Olanda, Belgio e Germania (costa circa 15mila dollari), ma sembra che gli ordini per l’acquisto stiano arrivando da tutto il mondo.
rebblogged from velorution.gazzetta.it Alice Di Pietro, assassinata a cura di P. Pinzuti
****************************************************************************
AGGIORNAMENTO il giorno dopo
Sicurezza stradale: alle 13 flash mob davanti a palazzo Chigi
Protesta per l’uccisione di Alice Di Pietro, travolta da un’auto passata col rosso
Roma, 10 mar. (Adnkronos) – “Useremo l’attraversamento pedonale come scena del crimine: l’omicidio di Alice Di Pietro, ciclista romana di 22 anni era evitabile con il semplice rispetto di un semaforo rosso”. Questo l’appello lanciato sul web ieri sera, dopo la morte della giovane, travolta da un’automobile passata a forte velocità con il rosso sulla via Salaria a Roma. Amici della giovane e attivisti si sono dati appuntamento alle 13 piazza Colonna per un flash mob sulle strisce pedonali di fronte a palazzo Chigi.
(Pab/Col/Adnkronos)
*****************************************************************************
dalla pagina fb di slvaiciclisti di ieri sera, giorno della sciagura
(CSCrit) (commento su salvaiciclisti fb alla notizia)
all’ora di pranzo sono uscito di casa, ho pedalato lungo via della scafa fino all’aeroporto. Poi sono montato sul treno e sceso con bici a parco leonardo. Ho pedalato fino alla fiera. Poi dopo aver intervistato un costruttore me la sono pedalata fino a magliana dove c’era un asta di bici. Poi da li pedalo fino a san paolo e poi treno fino al mare di nuovo. Ho contato innumerevol* imbecill* pericolosissim* M’ha detto bene Continua a leggere »
Reazione: youtu.be/hgCqz3l33kU#salvaiciclisti
— Cyclinside (@cyclinside) Marzo 8, 2012
s
LA CRISI AVANZA? LICENZIAMO I PADRONI! GIORNATA DI FESTA E LOTTA IN PIAZZA DE ANDRE’
VENERDI 9 MARZO 2012 DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 20:00
CASA: CONTRATTI INPS NON RINNOVATI DA ANNI, NESSUNA SANATORIA IN VISTA: QUALE FUTURO PER GLI INQUILINI DELLE CASE INPS?
E’ POSSIBILE DIFENDERSI DA AFFITTI IN NERO E SFRATTI?
TRASPORTI: I COSTI AUMENTANO E IL SERVIZIO PEGGIORA, NON PAGHIAMO NOI I COSTI DELLA PARENTOPOLI DI ALEMANNO
ACQUA: ABBIAMO VINTO IL REFERENDUM MA CONTINUANO A FARCI PAGARE DI PIU’ DEL DOVUTO. SMETTIAMO DI PAGARE QUELLO CHE PER LEGGE NON CI SPETTA PAGARE
INOLTRE: GRANDE GIOCO DELL’OCA ANTICRISI IN PIAZZA
ASTA DI BICICLETTE SISTEMATE DALLA CICLOFFICINA MACCHIA ROSSA
s
Neshville Skyline – Girl from the North country – Bob Dylan – Johnny Cash
“If you’re travelling in the north country fair
where the winds hit heavy on the borderline
remember me to the one who lives there
she once was a true love of mine Continua a leggere »
#salvaiciclisti, una bicifestazione a Roma. a cura di Paolo Pinzuti
In questi giorni c’è un bel fermento a parlare di ciclisti. Per le strade, al bar, al mercato, sembra che la pacifica e allegra protesta di salvaiciclisti stia trabordando dagli orli della rete per riversarsi, chissà, ce lo auguriamo, nel tessuto del nostro vivere quotidiano reale.
Tra mailing di officine varie, richieste di adesione, inviti a redigere volantini, comunicati per raduni piuttosto che per quell’altro evento non si saprebbe a chi dare i resti. Presenze a ipotetici biciexpò che sembrano infiammare l’area di contestazione di questa fiera prevista tra l’ 8 e l’11 marzo nella capitale; poco gradita, sembra, e inequivocabilmente promiscua la commistione a un biciexpò di un area riservata ai motori accanto alle bici. Una fiera che costa cara, 16 euro. Una fiera che ha come slogan veni,vidi,compra!
Facciamo quel che si può ad ogni modo questa è la nostra idea di mobilità e di urbanistica possibile. E’ scritta e pensata da “ciclista” per creare coesione nella campagna #salvaiciclisti con le realtà di traffico leggero che non usano la bici: camminatori (anche paseggiatori), corridori, fondisti, pattinatori etc.
Usatela se volete come credete, prendetene spunto, ritagliate, scopiazzate, riassumete, elaborate, twittate, bloggate, leggetela su un palco ma per favore Continua a leggere »
Da giorni sul gruppo salvaiciclisti si commenta l’idea di pensare all’ 8 marzo contribuendo con biciclette e ciclist*. IlPinz ha tirato fuori dal cilindro del web una foto di Arone Dyer di Bike Works NYC. Molti commenti entusiasti tra cui ilRota che indica Chiaretta del gaz come miglior meccanica di Roma. Sarà vero? 🙂
*****************************
Aggiorn:
Proposta rilanciata da ilManifesto: A noi la festa, a voi la parola!
PresidentedRep.: l’esposizione delle donne alla violenza e alla furia omicida degli uomini indicano una visione proprietaria e distruttiva degli affetti
s
traduzione del testo della mappa e considerazione personale:
Oltre ai problemi ben conosciuti di analfabetismo e incapacità matematiche, dovrebbe esistere anche un concetto di incapacita “cartografica”, intesa come mancanza di concoscenze geografiche.
In un’indagine con ragazzi americani in età scolastica, veniva loro chiesto di indicare numericamente la popolazione e immaginare l’area del loro paese in termini di gandezza. Non completamente inatteso, ma comunque sempre abbastanza preoccupante, la maggioranza ha risposto rispettivamente “1-2 miliardi” e ” piu’ grande del mondo”. Continua a leggere »
ai #SITAV, ai #SISUV… Ma davvero pensavate che saremmo rimasti in silenzio per sempre? Roma ringrazia #notav #valsusa twitter.com/CSCrit/status/…
— CicloStile critico (@CSCrit) Marzo 3, 2012
Abbiamo capito che in Val di Susa non è in gioco la realizzazione della ferrovia Torino-Lione, bensì un intero modello sociale
Siamo stati in Val di Susa ospiti degli abitanti della valle: insegnanti, agricoltori, pensionati, studenti e abbiamo visto:
Un luogo attraversato da due strade statali, un’autostrada, un traforo, una ferrovia, impianti da sci, pesanti attività estrattive lungo il fiume.
Persone che continuano a curare questo territorio già affaticato da infrastrutture ed attività commerciali e cercano di recuperare un rapporto equilibrato con l’ambiente e la propria storia.
Una comunità che crede nella convivialità e nella coesione sociale e coltiva forti rapporti intergenerazionali.
Abbiamo capito che in Val di Susa non è in gioco la realizzazione della ferrovia Torino-Lione, bensì un intero modello sociale. Un popolo unito e coeso, una comunità forte non può essere assoggettata a nessun interesse nè politico, nè economico. E’ interesse di tutti i poteri forti dividere, isolare, smembrare per poter meglio controllare e favorire interessi particolari.
Abbiamo capito perché tutto l’arco costituzionale vuole la TAV, non è…
View original post 912 altre parole
Giovedì 1 marzo, ore 3,46. Si è appena conclusa una lunga giornata di resistenza. Una di quelle che resteranno impresse nellamemoria.
Per oltre quattro ore i No Tav hannoresistito sull’autostrada e sulle rampe di accesso. Seduti in terra, tra slogan e canti. Il più gettonato, pressati dai poliziotti in tenuta ninja, è stato “Vamos alla playa”.
Poi la polizia porta via di peso, uno ad uno, i No Tav seduti sul’autostrada.Guarda il video
Anche i giornalisti vengono allontanati con modi un po’ bruschi dalla polizia. Guarda il video. Continua a leggere »
WAITING FOR ROSSELLA. Il contributo più bello che ho letto durante il blogging day per Rossella, di Caju. #freerossellaurru fino alla libertà.
ROSSELLA URRU è Libera!!! -18.07.12- Gioia Immensa!!!
http://www.articolo21.org/2012/07/rossella-urru-e-stata-liberata/
********************************************************
COMUNICATO DEL 4 MARZO DEL CISP
Roma 4 Marzo 2012
Il CISP – Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli non smette un solo attimo di attendere con fiducia e speranza la liberazione della propria rappresentante nei campi Saharawi (Algeria) Rossella Urru, rapita nella notte tra il 22 e il 23 Ottobre 2011 assieme a Ainhoa Fernandez de Rincon ed Enric Gonyalons. Cara Rossella, ti aspettiamo tutti con Ainhoa ed Enric!
Continuiamo a fare giungere alla famiglia di Rossella, al papà Graziano, alla mamma Marisa, ai fratelli Fausto e Mauro e a tutta la comunità di Samugheo compatta attorno a loro il nostro abbraccio solidale e fraterno.
Ringraziamo per i tanti attestati di solidarietà e di profonda stima, professionale ed umana, per Rossella, il suo lavoro, il suo prezioso impegno umanitario.
Ringraziamo i Comuni, le Provincie, le Regioni che in tutt’Italia hanno esposto la foto di Rossella, invocandone la liberazione.
Continuiamo, come abbiamo fatto a partire dalla notte del rapimento, a coordinare ogni sforzo con l’Unità di Crisi della Farnesina, che ringraziamo e della quale condividiamo totalmente il richiamo alla riservatezza e al riserbo, condizioni essenziali in questi casi.
Chiediamo ai mezzi di informazione di attenersi a comportamenti responsabili e coerenti con l’obiettivo primario della liberazione. Ci piacerebbe vedere pubblicate notizie solo quando effettivamente confermate da fonti certe ed autorevoli.
Paolo Dieci, Direttore del CISP
****************************************************************
4 MARZO 2012 AGGIORNAMENTO: VORREMMO CHIAREZZA E ROSSELLA LIBERA!
****************************************************************
AGGIORNAMENTO DEL 2 MARZO MATTINA SUL CORRIERE DELLA SERA
****************************************************************
—————————-(ita)—————————————–
Al Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon
Al Presidente della Repubblica Democratica popolare di Algeria Abdelaziz Bouteflika
Al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
Al Capo del Governo di Algeria Ahmed Ouyahia
Al Capo del Governo d’Italia Mario Monti
All’ambasciatore algerino in Italia M. Rachid Marif
All’ambasciatore italiano in Algeria Michele Giacomelli
Egregi Signori,
Siamo cittadine e cittadini italiani che emergono dalla rete e crediamo e speriamo di potere, almeno in parte, sentire e trasmettere, attraverso queste parole, il sentimento di angoscia che tantissime e tantissimi di noi provano per Rossella Urru, la cooperante sarda rapita il 23 ottobre scorso, a Raguni, la capitale amministrativa di campi profughi per rifugiati Saharawi di Tinduf, in Algeria insieme agli spagnoli Ainhoa Fernandez de Rincon e Enric Gonyalons. Continua a leggere »
Giovedì 23 febbraio, durante la notte, al termine del giro di affissione per il week-end di mobilitazione cittadina “COSTRUIAMO L’ALTRA OSTIA”, 17 componenti del Comitato Cittadino per la Riapertura del Teatro del Lido sono stati brutalmente aggrediti da un manipolo di militanti di Casa Pound, che in perfetto stile fascista, armati di bastoni e caschi, hanno infierito a bastonate sul Comitato disarmato, causando la frattura delle braccia e lesioni gravi alla testa di tre membri.
Questi personaggi RAPPRESENTANO UNO DEI TANTI FALLIMENTI DELLA SOCIETA’ CIVILE.
ALLA VILE AGGRESSIONE FASCISTA
IL COMITATO RISPONDE
RACCONTANDO LA RESISTENZA: Continua a leggere »