Convegno promosso dal Coordinamento Roma Ciclabile per il biciexpò di marzo 2012: Roma e il suo mare: il grande raccordo ciclabile. Un progetto strategico per la mobilità sostenibile del litorale.

Ehh si, credo che il simbolo dell’interesse vero da parte delle amministrazioni si possa esprimere, me lo auguro, con un reale investimento pro cicli e in generale, non manchiamo mai di sottolinearlo nelle nostre comunicazioni, per tutte le realtà di traffico leggero amotorizzato. Strade in sicurezza e precedenze prima per chi non inquina e non consuma (persone a piedi e in bicicletta per muoversi e vivere)  e poi per chi invece lo fa (tutti i mezzi con un motore).
Ho letto del convegno promosso dal coordinamento roma ciclabile sul loro sito per il prox biciexpò. Personalmente lo trovo estremamente interessante, al di la di tutte le polemiche sulle presunte modalità anticiclistiche e la promiscuità coi mezzi a motore dell’organizzazione biciexpò; non ne condivido il taglio confuso; speriamo che la fiera mi smentisca..
Con l’amic* che mi ha suggerito il programma ho fatto una amara, ma condivisa, riflessione. Che la sfiducia nelle attività partitio-politiche è tanta (soprattutto da parte dei movimenti dal basso) ma che se un convegno può portare luce su un problema specifico e vasto (collegamento roma-ostia) e contribuire nel contempo ad ampliare gli spazi di coscienza condivisa sul territorio rispetto ad una nuova urbanistica, e se ancora esistono esponenti politici che credono in questo… Benvenga

sito del coordinamento roma ciclabile


  • Cinguettii

  • #ciemmona 2014

    Eleven30 Maggio 2014
  • ipse

    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Igor Sikorsky
  • Non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia... datemi solo la Verità. H.D.Thoreau

  • Noi lavoriamo nell'oscurità: facciamo quel che possiamo, diamo quello che abbiamo. Il dubbio è passione, e le nostre passioni sono il nostro compito; il resto è la pazzia dell'arte. H. James
  • E t'amo, t'amo, ed è continuo schianto. G.Ungaretti
  • Così la vita sociale è fatta di categorie artificiali astratte che non corrispondono per nulla alla natura effettiva degli uomini ma finiscono per regolarne arbitrariamente i comportamenti e le azioni, condizionandone in ogni modo il destino. G. Antonucci
  • ‎Quando la giustizia si estingue e il male domina la terra, noi veniamo in essere, secolo dopo secolo, e prendiamo forma visibile, ci muoviamo, uomo tra gli uomini, per la difesa del bene, respingendo il male e reinstallando la virtù sul suo trono. Satyagraha, Philip Glass
  • Potrete ingannare tutti per un po', qualcuno per sempre. Non potrete ingannare tutti per sempre. Gandhi
  • La terapia somministrata dagli educatori, dagli psichiatri e dagli assistenti sociali non può che convergere verso i medesimi obiettivi dei pianificatori, dei manager e dei venditori, e divenire complementare ai servizi degli organi di sicurezza, delle forze armate e della polizia. I. Illich
  • syria

    FS

    FS


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: